ScoutinLoreto

- Al centro c’è la Santa
Casa, raffigurata con gli elementi della tradizione, con Maria e il
Bambino al suo interno e la nuvola a ricordo della traslazione
- A sostegno, a supporto, c’è
il fazzolettone scout, senza colori e senza simboli, affinché qualunque
scout possa riconoscersi in esso; è, però, anche un Foulard Bianco,
simbolo della Comunità internazionale scout che ha nella spiritualità
mariana il proprio riferimento e che in Italia accoglie scout di AGESCI,
MASCI, FSE e CNGEI
- Intorno c’è il cordino
simbolo della fratellanza internazionale scout, chiuso con un nodo piano,
utilizzato per unire in maniera semplice due corde uguali tra loro
Proposta di
Accoglienza allo SCOUTISMO
Il Santuario della
Santa Casa di Loreto offre a tutti gli Scout la possibilità di vivere un tempo
Servizio, Preghiera e Fraternità
SERVIZIO
v
ACCOGLIENZA : dei pellegrini che visitano il
Santuario
v
KINDERHEIM: in alcuni periodi dell’anno durante
le giornate di spiritualità familiare organizzate dal Santuario
v
ATTIVITA’ IN BASILICA : lavori di pulizia del Santuario,
aiuto durante le Celebrazioni.
PREGHIERA E FRATERNITA’
v
ACCOMPAGNAMENTO : Spirituale e confronto personale con
un sacerdote.
v
CATECHESI:
Partecipazione alle Giornate di Spiritualità familiare, Lectio Divina, giornate di riflessione a tema.
v
PREGHIERA : Adorazione Eucaristica, Liturgia
delle ore, S. Messa, Confessioni, Veglia
serale in Santa Casa, Rosario e fiaccolata.
Per info e prenotazioni rivolgersi all’ Ufficio Accoglienza del Santuario
casaaccoglienza@delegazioneloreto.it
tel. 071 9747213
Puoi anche visitare il sito dei Foulard Bianchi dove ci sono anche altre proposte per Loreto: